
ITALIANO
MIDA TOOL EYE- MANUALE
28
6. DIAGNOSTICA
Eventuali anomalie o malfunzionamenti del sistema sono segnalati dall’interfaccia E32A.
6.1 E32A: Allarmi
Quando si verifica la presenza di una condizione di allarme:
• il movimento del braccio collegato all’E32A si interrompe;
• viene acceso il LED rosso L2 sul contenitore;
• il segnale di uscita NO Fault viene posto a livello logico basso; tale linea può essere testata per
rilevare l’assenza di allarmi;
• il LED giallo L2 descrive le condizioni di allarme mediante la generazione di sequenze di impulsi
luminosi;
• L’E32A resta in attesa che la causa che ha generato l’allarme venga rimossa e che venga dato un
comando coerente con il suo funzionamento;
• La condizione di allarme viene visualizzata fin quanto l’allarme è presente;
• La visualizzazione viene interrotta al ripristino delle condizioni normali.
6.1.1 Segnalazione di allarme
Quando è presente un allarme, il LED giallo descrive le condizioni di allarme mediante la generazione di
sequenze di impulsi luminosi separate da intervalli di due secondi. Il numero di impulsi della sequenza
identifica l’allarme come da tabella seguente.
Evento N°
impulsi
Significato
TIMEOUT_ERROR 2 Il movimento del braccio elettrico non si è concluso entro il tempo
massimo consentito
INVALID_UP_
DOWN_START
3
Richiesta contemporanea di movimento verso la posizione in
misura (ARC) e in riposo (MRC) del braccio elettrico
EXT_IO_FAULT 4 Corto circuito a massa nei circuiti di uscita logici verso il PLC.
OPEN_LOAD 5 Il driver vede una condizione di circuito aperto ai morsetti di
collegamento al motore.
SHORT_TO_VS_
OR_LOAD
6 Il driver vede una condizione di corto circuito ai morsetti di
collegamento al motore oppure uno dei morsetti appare collegato
alla tensione di alimentazione.
SHORT_TO_GND 7 Il driver vede almeno uno dei morsetti collegato alla massa.
TEMPERATURE_
WARNING
8 La temperatura del driver del motore è eccessiva.
POWER_SUPPLY_
FAIL
9 L’alimentazione del driver del motore è insufficiente.
Comentarios a estos manuales